top of page

INFORMATIVA PRIVACY

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

in materia di protezione dei dati personali

All’interno del sito non vengono obbligatoriamente richiesti dati personali. L’utente è libero di lasciare o meno i suoi dati a sua discrezione, inviando un’e-mail, nel caso in cui desideri essere contattato.

Prima di comunicarci qualsiasi dato personale, ti invitiamo a leggere attentamente la seguente informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali per conoscere quali dati trattiamo, per quali finalità li tratteremo, cosa comporta il mancato conferimento dei dati che ti sono richiesti e quali sono i suoi diritti in relazione a tali dati oltre che l’Informativa Cookie.

DATI DI NAVIGAZIONE

Accendendo alla pagina web e al nostro sito Internet,  i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al servered altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari ai fini della  fruizione dei servizi web, non persistono per più di un anno.

Titolare e contatti del Titolare

Il Titolare del trattamento è PER – CORSO AGENZIA FORMATIVA S.r.l., con sede in via del Brennero 1040/BK int.1, Loc. Acquacalda, Lucca (LU) - 55100, P. IVA 02026960464, Tel.  0583/333305 – 0583/333438 , Fax 0583/332042, email info@per-corso.it

 

Soggetti interessati (s. i.)

I  soggetti interessati del trattamento a cui si rivolge la presente informativa sono: Fornitori o potenziali fornitori, docenti o potenziali docenti, clienti o potenziali clienti, studenti.

 

Dati trattati

Per le finalità di seguito indicate potranno saranno trattati dati personali comuni e, esclusivamente per gli studenti, potranno essere trattati anche categorie particolari di dati  (ex dell’art. 9 GDPR) previo consenso dell’interessato o del titolare della responsabilità genitoriale / tutore.

 

Finalità del trattamento

I Dati sono raccolti per le seguenti finalità:

  1. per l’esecuzione e nello svolgimento di specifici rapporti contrattuali o precontrattuali intercorsi con PER-CORSO. In particolare per:

    • Per la selezione del personale-docente in rapporto ai corsi di formazione forniti dal Titolare (s. i. : Docenti);

    • Per la valutazione del corso da parte degli studenti (s. i. : Docenti);

    • Per l’inoltro di ordini di acquisto e/o di fornitura (s. i. : Fornitori);

      • Per la tenuta dei corsi e le comunicazioni agli studenti (s. i. : Docenti);

    • Per la gestione delle trattative pre-contrattuali (s. i.: Potenziali fornitori/potenziali docenti/potenziali clienti/studenti) ;

    • Iscrizione ai corsi di formazione erogati da PER-CORSO (s. i.: clienti/studenti)

    • Per l’esecuzione del contratto (s. i.: Fornitori/docenti/clienti/ studenti);

    • Per la gestione dei pagamenti e la tenuta della contabilità (s. i.: Fornitori/docenti/clienti/ studenti);

  1. Per l’assolvimento di obblighi di legge imposti dalla normativa in vigore di natura amministrativa, fiscale e contabile

 

 

Base giuridica

I dati richiesti per le finalità di cui ai punti a) e b)sono obbligatori in quanto il loro trattamento è necessario per l’adempimento delle obbligazioni di natura contrattuale e/o precontrattuale e per le obbligazioni di natura legale derivanti dal rapporto in essere.

La base giuridica del loro trattamento risiede nel contratto stipulato con PER-CORSO o in eventuali misure precontrattuali adottate su Sua richiesta, negli specifici obblighi di legge di natura amministrativa, fiscale e contabile in capo al Titolare.

Qualora il servizio sia rivolto direttamente allo studente minore, anche in questo caso la base giuridica del trattamento dei dati del minore risiede nell’esecuzione degli obblighi contrattuali derivanti dalla richiesta di iscrizione al corso di formazione sottoscritta dal titolare della responsabilità genitoriale o dal tutore del minore.

Previo consenso dell’interessato o del titolare della responsabilità genitoriale / tutore, potranno essere raccolti dati particolare di cui all’art. 9 GDPR per l’erogazione del servizio richiesto. Il mancato consenso potrebbe, in casi specifici, comportare l’inammissibilità ai corsi di formazione.

Conseguenze della mancata comunicazione dei dati

L’eventuale mancato conferimento dei dati personali comporterà l’impossibilità per PER-CORSO di dare esecuzione al contratto e agli adempimenti ad esso connessi.

Periodo di conservazione

I dati forniti saranno trattati soltanto per il tempo necessario per le trattative pre-contrattuali  e per dare esecuzione alle obbligazioni derivanti dal rapporto contrattuale in essere per le finalità indicate alla lettera a). In ogni caso, i dati degli studenti, dei clienti e dei fornitori saranno conservati per una durata di 10 anni dalla conclusione dell’ultima prestazione per fini fiscali o in base alla durata massima prevista dagli obblighi di legge lett. b). Inoltre, i dati personali dei docenti e degli studenti saranno trattati per un periodo pari a  10 anni dall’ultimo controllo effettuato dall’Ente Regione Toscana in relazione ai progetti regionali.

Destinatari dei dati personali

I dati personali sono trattati dal Titolare e dagli incaricati espressamente autorizzati, con garanzia di sicurezza e riservatezza e con impegno a non diffonderli o comunicarli a terzi estranei.  I tuoi dati potranno essere comunicati per esigenze connesse alle finalità unicamente ai professionisti di cui si avvale il titolare del trattamento come Responsabili esterni del trattamento.

Potrai richiedere in ogni momento al titolare un elenco aggiornato di tali responsabili e dei loro dati di contatto.

I dati potranno essere comunicati a terzi titolari autonomi, quali l’Ente Regione Toscana, e gi Istituti di Credito.

I dati possono essere trasferiti a terzi aventi sede in un Paese extra - Ue per il quale esiste una decisione di adeguatezza o che offre garanzie adeguate ai sensi degli articoli 45 e 46 Reg. UE 2016/679. 

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

In relazione ai dati forniti potrai in ogni momento esercitare, per tutti o per parte dei dati e/o dei trattamenti, i seguenti diritti.

  • Diritto di accesso (art. 15): puoi chiedere al titolare la conferma dell’esistenza di un trattamento di tuoi dati, accedere ai medesimi e/o ottenere copia dei dati che ti riguardano da noi trattati.

  • Diritto di rettifica (art. 16): puoi chiedere che i tuoi dati personali siano aggiornati, corretti o integrati.

  • Diritto all’oblio (art. 17): se sussiste uno dei motivi previsti da questa norma puoi chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali che saranno da noi cancellati definitivamente.

  • Diritto di limitazione (art. 18): se sussiste una delle condizioni previste da questa norma puoi chiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati. In tal caso i dati verranno da noi  conservati ma non saranno più trattati ad altri fini.

  • Diritto alla portabilità(art. 20): alle condizioni previste da questa norma puoi chiedere di ricevere i dati personali che ti riguardano in un formato interoperabile e/o trasmetterli ad altro titolare del trattamento.

  • Diritto di opposizione  (art. 21):  puoi opporti a tutti o a parte dei trattamenti indicandone il motivo se ricorrono le condizioni previste da questa norma. Potrai altresì opporti al trattamento per finalità di marketing in qualsiasi momento e senza alcuna giustificazione.In tal caso il trattamento per finalità di marketing cesserà immediatamente.

 

Se la base giuridica del trattamento è il consenso potrai revocare in qualsiasi momento il consenso prestato. In tal caso il trattamento cesserà per tutti i trattamenti per cui ha revocato il consenso, a meno che non esista una diversa base giuridica per il trattamento (Diritto di revocare il consenso: art. 7, comma 3).

Tali diritti potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati, alla quale sarà dato idoneo riscontro senza ritardo, e comunque non oltre un mese dalla richiesta.

Qualora ritenessi che i tuoi diritti siano stati violati, puoi inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 Reg. UE 2016/679.

La presente informativa potrebbe essere modificata in qualsiasi momento in ragione di eventuali modifiche delle nostre pratiche. Ti invitiamo pertanto a consultarla periodicamente. In caso di modifica, verrà aggiornata la “Data di ultima modifica” in calce alla presente informativa.

Copyright: il presente modello è tutelato dal diritto d’autore. Ogni riproduzione è vietata.

Data di ultima modifica 20/11/2018

bottom of page