percorsositoweb
CORSI MINORI GRATUITI
CORSI BIENNALI GRATUITI PER MINORENNI CHE HANNO ADEMPIUTO ALL'OBBLIGO SCOLASTICO

Scopri i nostri nuovi corsi BIENNALI DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE. I corsi sono di 2100 ore di cui n.800 svolte in stage presso le aziende del settore, n. 300 ore di recupero delle competenze di base e n.650 di laboratori tecnico-pratici.
I corsi sono svolti in collaborazione con gli Istituti scolastici l'ISI GARFAGNANA, ISIS SISMONDI PACINOTTI di Pescia e, POLO FERMI-GIORGI di Lucca e verranno avviati a marzo/aprile 2021.
I corsi sono interamente GRATUITI in quanto finanziati con risorse di Garanzia Giovani, e rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a n.15 allievi NEET di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione, sono fuoriusciti dal sistema scolastico e non sono iscritti ad altri percorsi di istruzione e formazione, già registrati al Programma Garanzia Giovani, in possesso del Patto di Attiva-zione (patto di servizio) sottoscritto con il competente Centro per l'Impiego e che al momento dell’avvio del corso sono ancora in possesso dei requisiti di accesso al Programma. Potranno essere ammessi anche i giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché conseguano la licenza media prima dell’esame di qualifica. E’ richiesta la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
CERTIFICAZIONE FINALE
la QUALIFICA PROFESSIONALE di III Livello EQF
DETTAGLIO CORSI:
SEMED - SEGRETERIA SOCIAL MEDIA
ECOTERMO & TER MOIDRA- TERMOIDRAULICA
SCADENZA ISCRIZIONI
9 Febbraio 2021
ISCRIZIONI e INFORMAZIONI
Per informazioni e raccolta iscrizioni
Agenzia Per-corso
Via del Brennero n° 1040/BK int.1, Località Acquacalda 55100 Lucca
tel. 0583 333305
e-mail info@per-corso.it