percorsositoweb
CORSI NEET- AREA MECCANICA
CORSI GRATUITI PER GIOVANI TRA I 18 E 29 ANNI

Hai tra 18 e 29 anni, non studi e non lavori, scegli un percorso di formazione individualizzata, professionalizzante e specialistica che può aiutarti a trovare un lavoro. Ciascun corso è GRATUITO dura sino a 100 ore ed è rivolto a un massimo di 3 persone. Iniziativa realizzata con il programma GARANZIA GIOVANI nell'ambito del programma Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
AREA MECCANICA
1 CORSI INTENSIVO LABORATORIALE
SEDE: CASTELNUOVO
DURATA: 100 ore
PERIODO: luglio-settembre 2022
MONTATORE MECCANICO

IL CORSO: Le competenze acquisite nel percorso consentiranno ai partecipanti di assistere l'operatore di macchina collaborando alla messa in esercizio. Effettuare le principali regolazioni della macchina in esercizio utilizzando le attrezzature e gli strumenti di misura idonei. Effettuare piccole operazioni di set-up e taratura delle macchine di produzione. Leggere la scheda prodotto per poter dedurre le condizioni di messa a punto della macchina. Valutare la correlazione tra difettosità degli articoli prodotti e la necessità di effettuare piccole regolazioni. Verificare la coerenza tra le condizioni di esercizio previste e la messa a punto della macchina. Comprendere attraverso la scheda storica della macchina, gli interventi e le regolazioni effettuate in precedenza. Effettuare gli interventi di regolazione con l'ausilio delle attrezzature meccaniche apposite. Interpretare i dati che indicano il degrado della macchina per stabilire la necessità dell'intervento preventivo. Utilizzare gli strumenti di controllo dei parametri indicanti il degrado della macchina.
CONTENUTI DIDATTICI: L’automazione industriale e gli strumenti e metodologie di controllo. Motori e azionamenti. I trasduttori. I sistemi di regolazione e le logiche programmabili. Metodologie di avviamento di impianti. I vari tipi di collaudo. Verifica requisiti essenziali di sicurezza secondo direttiva macchine 98/37 CE. Individuazione dei difetti di montaggio e di progettazione. L’automazione industriale e gli strumenti e metodologie di controllo. I principi generali della manutenzione di impianto, i mezzi diagnostici, i criteri organizzativi ed economici, il TPM Total Productive Maintenance. La gestione dei materiali tecnici di manutenzione (gestione magazzino ricambi; gestione delle attrezzature)
UF 1: Le procedure di avviamento e la messa in opera della macchina 32 ore, UF 2: La messa a punto della macchina 12 ore, UF 3: La manutenzione ordinaria e straordinaria 56 ore
REQUISITI DI ACCESSO: Giovani tra i 18 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale) già registrati al Programma e che al momento dell’avvio del corso siano ancora in possesso dei requisiti di accesso al Programma e del Patto di Attivazione. I destinatari avranno espresso, nel corso dei colloqui orientativi per l’iscrizione al programma Garanzia Giovani, fabbisogni di competenza specifici legati al settore benessere/acconciatura.
Per i partecipanti stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Le conoscenze linguistiche saranno verificate attraverso un test di ingresso.
VERIFICHE E CERTIFICAZIONI FINALI: Al termine di ciascuna UF è prevista la verifica degli apprendimenti. Si prevede la realizzazione di prove oggettive per verificare puntualmente il possesso delle competenze, mediante la verifica delle conoscenze e delle capacità ad esse correlate. Le tipologie di prove saranno tecniche pratiche (esercitazioni, simulazioni, casi, ecc.).
Al termine del percorso è previsto il rilascio del certificato di frequenza.
ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario: effettuare iscrizione a GARANZIA GIOVANI presso i Centri dell'impiego e compilare presso l'agenzia di formazione la domanda d’iscrizione redatta su apposito modello della Regione Toscana, la dichiarazione sostitutiva di certificazione, informativa e consenso per il trattamento dei dati personali, copia del documento d’identità valido, il codice fiscale. Le domande di iscrizione possono essere consegnate a Mano o inviate, per posta o per fax (0583/332042).
MODULI ISCRIZIONE
INFORMAZIONI
Agenzia Per-corso Via del Brennero n° 1040/BK int.1, Località Acquacalda 55100 Lucca
tel. 0583 333305