percorsositoweb
DIVA - SCUOLA TRIENNALE IeFP - ACCONCIATORE - PESCIA (PT)
Nuovo corso triennale GRATUITO under 18 da settembre 2021

ACCONCIATORE ADDETTO qualifica professionale di 3EQF riconosciuta a livello europeo
"HAI FINITO LE SCUOLE MEDIE, NON HAI ANCORA COMPIUTO 18 ANNI E SEI STANCO DELLA SOLITA SCUOLA? SCOPRI IL NOSTRO NUOVO CORSO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE IeFP
Dopo le medie è possibile scegliere un percorso alternativo alla scuola superiore, gratuito, che consente di ottenere una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.
Che cos’è un corso IeFP?
I corsi di Istruzione e Formazione Professionale si inseriscono nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani e sono uno strumento teso a ridurre l'abbandono e contrastare la dispersione scolastica. I percorsi sono destinati a ragazze e ragazzi in uscita dalle scuole medie, con meno di 18 anni, che vogliono sfruttare le loro abilità e le opportunità occupazionali che offre il nostro territorio
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) garantiscono l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e del diritto-dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente
Cosa fa l’addetto ACCONCIATORE?
L’ addetto acconciatore opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Svolge attività per migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli, i trattamenti tricologici (non medici, curativo o sanitari), il taglio e il trattamento estetico della barba, e ogni altro servizio inerente o complementare.
Il percorso formativo ha una durata TRIENNALE per un totale di ore complessive 3168 ore, articolate per singola annualità con una durata ciascuna di 1056 ore e prevede:
45 ore ad allievo da destinare alle ATTIVITA' D'ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO nel mondo del lavoro
1184 ore di LEZIONI TEORICHE da dedicare sia alla formazione di base che alla formazione tecnico-professionale
1184 ore di ATTIVITA' LABORATORIALE, applicata sia alla formazione di base, sia alla formazione tecnico-professionale in coerenza con la figura professionale di riferimento del progetto
800 ore di ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO svolte presso i Saloni di Acconciatura del nostro territorio in 400 ore annue per il II anno e 400 ore per il III anno
Cosa studierai: La proposta metodologica è improntata all'operatività e all’esperienza, con esercitazioni e laboratori. Gli studenti hanno la possibilità di imparare anche attraverso:
lezioni svolte da esperti provenienti dal mondo del lavoro,
attività pratiche in laboratorio,
attività di apprendimento in contesto lavorativo all'interno delle aziende.
Il percorso prevede anche attività di recupero delle competenze di base, di tutoraggio e di approfondimento finalizzate a sostenere i ragazzi durante tutto il percorso formativo. Conoscerete le fasi, i ruoli e le modalità organizzative dei Saloni di Acconciatura, imparando anche le tecniche di marketing e promozione. Scoprirete quali sono le principali tecniche e attrezzature utilizzate per il trattamento, colorazione e acconciatura dei capelli, imparando a realizzarle in autonomia. Imparerete tutte le tecniche di taglio sia maschili che femminili con la guida e il supporto dei nostri docenti, già consolidati professionisti del settore.
recupero competenze di base: asse linguistico, scientifico tecnologico, storico sociale
materie professionalizzanti:
Spirito di iniziativa e imprenditorialità;
Elementi di base per la professione;
Gestione e promozione dell’esercizio;
Detersione messa in piega e acconciatura di base;
Colorazione cosmetica;
Taglio del capello
ISCRIZIONI ENTRO IL 25 GENNAIO 2021
on-line sul PORTALE SCUOLE IN CHIARO MIUR
ISCRIZIONI ENTRO IL 31 AGOSTO 2021
PRESSO AGENZIA FORMATIVA
PER INFORMAZIONI
Per-Corso Agenzia Formativa - Via del Brennero 1040 BK loc. Acquacalda Lucca
Tel. 0583/33.33.05 Referente Lucarelli Sara
mail: info@per-corso.it
RACCOLTA ISCRIZIONI:
E-mail: istruzionetriennale@formatica.it
Tel.: 050 580187 int. 212
Sede di svolgimento: PESCIA
CERTIFICAZIONE FINALE Qualifica professionale di Acconciatore (addetto) valida per l’inserimento in percorsi finalizzati al conseguimento del diploma professionale (4° anno Iefp) e del diploma di scuola Secondaria di 2° grado.
Approvato con Decreto Dirigenziale n. 20972 del 18/12/2020 Gestito da Agenzia Formativa Formatica S.c.a.r.l. in collaborazione con Agenzia Formativa Per-Corso. Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana con fondi ministeriali e rientra nell'ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani